Quello delle gambe gonfie e pesanti è un problema comune che affligge gran parte della popolazione, con una percentuale maggiore in quella femminile. Con l’arrivo del caldo, questo disturbo si amplifica

Le coliche gassose sono uno tra i disturbi più comuni nei neonati: circa il 10-20 % dei nuovi nati, infatti, tra la seconda settimana e i 4 mesi di vita,

Ansia e attacchi di panico; a voi sono mai capitati? In realtà la risposta è quasi certa! A tutti, infatti, nel corso della vita, è capitato di provare una sensazione

La valvola mitrale è una delle quattro valvole del nostro cuore. Si occupa di impedire al sangue di tornare indietro durante il passaggio tra il cuore e il sistema arterioso, che a

Una delle patologie più frequenti che riguardano la vista è sicuramente la cataratta: una sorta di pellicola che si forma all’interno dell’occhio e che opacizza tutto ciò che vediamo. Questa condizione si verifica

L’ Ecocolor-Doppler dei Tronchi Sovraortici, conosciuto anche con la sigla TSA e chiamato anche Ecocolor-Doppler Carotideo, è un accertamento diagnostico semplice e non invasivo, utile a monitorare la funzionalità delle

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disturbo ormonale molto complesso che riguarda circa il 15% delle donne in età riproduttiva ed è una delle cause più frequenti di mancata

Rossore della pelle, prurito intenso e persistente, escoriazioni, desquamazione, lesioni cutanee a volte accompagnate da infezioni, difficoltà relazionali. E’ questa la vita di chi è costretto a fare i conti

“Che Stress!” Quante volte pensiamo o diciamo questa frase? Ognuno di noi ha sicuramente avuto nel corso della propria vita dei periodi di stress, alcuni sono riusciti a liberarsene senza

Una diagnosi precoce è oggi sempre più frequente e questo soprattutto grazie a programmi di screening che prevedono di sottoporre i pazienti a un rapido e sicuro esame ecografico. La

La recente emergenza sanitaria legata alla diffusione pandemica dell’infezione da COVID-19 ha pesantemente condizionato tutti i settori della nostra Società, imponendo stringenti limitazioni anche nel mondo dello sport. La necessità

Sperimentate per la prima volta all’inizio degli anni ’70 del secolo scorso nell’ambito dei trattamenti per le patologie articolari, in particolare delle osteoartrosi, oggi le tecniche terapeutiche infiltrative, in particolare quelle che

Il lockdown e le restrizioni hanno cambiato le nostre abitudini di vita, ma resta forte e consolidato il desiderio di piacersi e sentirsi a proprio agio. In un contesto in

Spesso la figura del logopedista viene associata solamente a disturbi del linguaggio legati ai bambini che iniziano a parlare tardi. In realtà questa figura professionale si occupa di un grande

Cos’è la congiuntivite? Una delle componenti principale del nostro occhio è la congiuntiva, ovvero la membrana mucosa che ricopre il bulbo oculare e la parte interna delle palpebre. Si tratta

Fino a un anno fa nessuno parlava di #pandemia. Oggigiorno invece questa parola è diventata di uso quotidiano; chiunque la nomini subito ne riconosce il significato e l’associa a questo